Maccabiani Marina

Marina Maccabiani ha iniziato a suonare il flauto traverso nella Banda Musicale di Calcinato all’età di 8 anni; dopo la Maturità Classica si è diplomata in Flauto al Conservatorio di Musica di Milano nel 1988 con il Maestro Paolo Varetti. Ha frequentato la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona (Università degli Studi di Pavia) per il corso di Laurea in Musicologia. Attualmente è docente di Flauto presso la Scuola Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale Mompiani di Brescia.

Ha partecipato a stages e corsi di perfezionamento sulla direzione tra cui:

  • Seminario di studio per maestri di Banda Neue Musik Für Blasorchester organizzato dalla Bundesakademie Für Musikalische Jugendbildung di Trossingen (D)
  • Seminario di studio per maestri di Banda A tu per tu con Jo Conjaerts organizzato dall’ANBIMA Veneto a Verona.
  • Dal 1991 al 2000 è stata direttore della Banda Cittadina di Montichiari con la quale ha svolto un’intensa attività, vincendo il primo premio assoluto al I Concorso Nazionale di Marmirolo (MN) nel giugno 1999; ha curato la gestione e la direzione didattica della annessa scuola
    di musica, promuovendo saggi e incontri con le scuole elementari e medie per diffondere la cultura musicale bandistica nel territorio di Montichiari.

Come animatrice ed esperta musicale ha prestato servizio nel progetto Io, Noi e l’Estate presentato dall’Ente Filarmonico di Desenzano del Garda durante il Centro Ricreativo Estivo Comunale dal 1989 al 1993, realizzando piccoli lavori teatrali con storie, musiche e canzoni originali.

Dal luglio 2001 al 2006 ha seguito i corsi di formazione per insegnanti di musica, organizzati dall’associazione SIMEOS di Verona sulla metodologia dell’Orff-Schulwerk.
Ha approfondito l’esperienza della danza popolare e di animazione frequentando numerosi stages. Ha svolto un’intensa attività didattica come insegnante di flauto, di musica d’insieme e di propedeutica musicale per bambini in età prescolare in varie scuole di musica. Per diverse Direzioni Didattiche ha collaborato come esperta musicale sia nell’attività curricolare degli alunni,
sia conducendo laboratori di aggiornamento per i docenti della scuola primaria.

Dal 1995 lavora come insegnante di flauto e di musica d’insieme al CEM (Campo Estivo Musicale) per allievi di corsi bandistici a Lumini sul Monte Baldo (VR), ad Asiago (VI), a Folgaria (TN), a Forni Avoltri (UD).

E’ coautrice del metodo per musica d’insieme ffortissimo edito dalle edizioni Wicky di Milano.

Attualmente collabora con l’Associazione Isidoro Capitanio – Banda Cittadina di Brescia dirigendo la Banda Giovanile dell’Associazione con cui ha partecipato nel Marzo 2007 all’ VIII Concorso Nazionale di Costa Volpino (BG), ottenendo il 3° posto per la II categoria.